31/01/2023
INFORMAZIONE AGLI UTENTI
Con Determinazione Dirigenziale 30/01/2023, l'Amministrazione comunale ha preso atto di quanto previsto dall’art. 1 comma 815 della Legge n. 197/2022 (legge di Bilancio 2023) pubblicato sulla GU del 29/12/2022, secondo cui all'art. 40, comma 1 del decreto-legge n. 144/2022 convertito con modificazioni dalla Legge n. 175/2022 le parole "31 dicembre 2022" sono sostituite dalle seguenti: "30 giugno 2023".

Conseguenzialmente è consentita la permanenza fino al 30 giugno 2023 delle strutture straordinarie Covid-19 per coloro che, già titolari di occupazione suolo rilasciate nel 2020-2021, abbiano manifestato entro il 22 aprile 2022 volontà di proseguire con occupazioni suolo presentando istanze di occupazione, coerenti con le nuove prescrizioni regolamentari.

Per approfondire ogni dettaglio,
consulta il provvedimento

ATTENZIONE!
A seguito di un aggiornamento effettuato in data 07/11/2022, si consiglia di cancellare la cache del browser: Google Chrome - Mozzilla Firefox

29/09/2022
INFORMAZIONE AGLI UTENTI
Con Determinazione Dirigenziale n.7865/2022 l'Amministrazione comunale ha preso atto di quanto disposto dall’art. 40 del DL 144/2022 e conseguenzialmente è consentita la permanenza fino al 31 dicembre 2022 delle strutture straordinarie Covid-19 per coloro che, già titolari di occupazione suolo rilasciate nel 2020 2021, abbiano manifestato entro il 22 aprile 2022 volontà di proseguire con occupazioni suolo presentando istanze di occupazione, coerenti con le nuove prescrizioni regolamentari.


28/09/2022
INFORMAZIONE AGLI UTENTI
Con Determina Dirigenziale del 23/09/2022 l'amministrazione comunale ha approvato un' aggiornamento del Documento Tecnico-Operativo sulle Occupazioni di Suolo Pubblico Leggere, Semirigide e con Dehors del Comune di Milano - Linee Guida per la Progettazione -
Si invita a prenderne visione (link >> consulta il documento aggiornato)

ATTENZIONE!
A seguito di un aggiornamento effettuato in data 19/09/2022, si consiglia di cancellare la cache del browser: Google Chrome - Mozzilla Firefox


29/06/2022
AVVISO AGLI UTENTI
SI INFORMANO GLI UTENTI CHE FINO AL 30 SETTEMBRE 2022 È CONSENTITA LA PERMANENZA DELLE STRUTTURE E DEGLI ARREDI RELATIVI AD OCCUPAZIONI STRAORDINARIE COVID-19 PER COLORO CHE, GIA' TITOLARI DI CONCESSIONI RILASCIATE NEL 2020 E 2021, ABBIANO PRESENTATO ENTRO IL 22 APRILE 2022 ISTANZE DI ADEGUAMENTO DELLE OCCUPAZIONI SUOLO IN COERENZA CON LE NUOVE DISPOSIZIONI REGOLAMENTARI. IL TERMINE PREVISTO PER IL CONSEGUENTE RILASCIO DEI NUOVI PROVVEDIMENTI CONCESSORI È INDICATO AL 31 AGOSTO 2022 SALVO NECESSITA' DI APPROFONDIMENTI ISTRUTTORI O SOSPENSIONE DEI TERMINI.


L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE CON SPECIFICO PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE, HA PRESO ATTO DELLA NUOVA DISCIPLINA NAZIONALE DI CUI ALL'ART. 10-TER DELLA LEGGE N. 51/2022 DI CONVERSIONE DEL DECRETO LEGGE N. 21/2022 SECONDO CUI LE AUTORIZZAZIONI CONCERNENTI L'UTILIZZAZIONE TEMPORANEA DEL SUOLO PUBBLICO GIA' CONCESSE AI SENSI DELL'ART. 9-TER, COMMI 4 E 5 DEL DECRETO LEGGE N. 137/2020 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 176/2020, SONO PROROGATE AL 30 SETTEMBRE 2022, SALVO DISDETTA DELL'INTERESSATO.

Si richiama la consultazione delle informazioni alla pagina del portale del Comune di Milano "Determinazione del Canone" al link riportato https://www.comune.milano.it/servizi/occupazione-straordinaria-suolo-pubblico/




16/05/2022
NOTA DI REDAZIONE
Si conferma che il termine per l’adeguamento complessivo delle strutture già posizionate e autorizzate per l’emergenza Covid nel 2020 e 2021 è fissato al 31 luglio 2022 per coloro che entro il 22 aprile hanno presentato istanze di occupazione suolo, coerenti con le nuove prescrizioni regolamentari.
Ne consegue che per tali operatori economici, fino al 31 luglio non costituisce irregolarità la permanenza delle strutture già autorizzate per l’emergenza pandemica.




15/04/2022
AVVISO AGLI UTENTI
Il termine previsto per la presentazione delle istanze di occupazione suolo, coerenti con le nuove prescrizioni regolamentari, da parte dei titolari di concessioni di suolo pubblico temporanee leggere già rilasciate nel 2020 e nel 2021, s’intende fissato al 22 aprile 2022 anziché al 15 aprile 2022




11/03/2022
AVVISO PER GLI UTENTI - IL 15 APRILE È IL NUOVO TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE RICHIESTE DI ADEGUAMENTO DELLE OCCUPAZIONI SUOLO
  • Con Determina Dirigenziale dell'11/03/2022 l'Amministrazione ha formulato un nuovo termine previsto per la presentazione delle istanze di occupazione suolo, coerenti con le nuove prescrizioni regolamentari, da parte dei titolari di concessioni di suolo pubblico temporanee leggere già rilasciate nel 2020 e nel 2021, fissandolo al 15 aprile 2022 anziché al 15 marzo 2022.
  • il termine previsto per il conseguente rilascio, da parte dell’Amministrazione, dei nuovi provvedimenti concessori riferiti alle istanze presentate, come specificato al punto precedente, si intende fissato al 30 giugno 2022 anziché al 15 giugno 2022.
  • il termine per l’adeguamento complessivo delle strutture già posizionate alla nuova disciplina rimane fissato al 31 luglio 2022.
Sulla piattaforma Geopost sarà disponibile il Documento tecnico-operativo oltre ad un vademecum tecnico per l'accesso e guida all'utilizzo del sistema.

Collegamenti ai documenti:
Regolamento

Documento Tecnico Operativo (Aggiornato)

Vademecum Tecnico

Classificazione Funzionale delle Strade


Per l’eventuale recupero delle credenziali di accesso al sistema è possibile scrivere all’indirizzo: geopost.occupazioni@comune.milano.it



30/01/2022
Con l’approvazione delle modifiche al Regolamento sulle Occupazioni Leggere, l’Amministrazione Comunale ha provveduto ad armonizzare in un’unica disciplina le previsioni in materia di occupazione suolo pubblico con strutture leggere prontamente amovibili, con strutture semirigide amovibili e con dehors. Le occupazioni di suolo pubblico disciplinate dal nuovo regolamento sono rilasciate in via permanente e possono essere continuative oppure stagionali.

Per supportare gli operatori nella realizzazione di tali occupazioni, l'Amministrazione comunale ha approvato il “Documento tecnico-operativo sulle occupazioni di suolo pubblico leggere, semirigide e con dehors del Comune di Milano”, che illustra le caratteristiche tecniche, funzionali ed estetiche degli arredi e degli impianti tecnologici utilizzabili per le occupazioni di suolo pubblico disciplinate dal nuovo regolamento, specificando, inoltre, le prescrizioni vigenti in materia di contenimento dell’impatto acustico.

Alla luce del nuovo contesto regolamentare si comunica che:
  • la piattaforma Geopost sarà attiva per la presentazione delle istanze di occupazione suolo a partire dal 1° febbraio 2022, a conclusione degli adeguamenti tecnici necessari.
  • l'Amministrazione ha riformulato i termini di presentazione delle domande e di rilascio delle concessioni come segue:
  • il termine previsto per la presentazione delle istanze di occupazione suolo, coerenti con le nuove prescrizioni regolamentari, da parte dei titolari di concessioni di suolo pubblico temporanee leggere già rilasciate nel 2020 e nel 2021, è fissato al 15 marzo 2022 anziché al 31 gennaio 2022.
  • il termine previsto per il conseguente rilascio, da parte dell’Amministrazione, dei nuovi provvedimenti concessori conseguenti alle istanze presentate, come specificato al punto precedente, s’intende fissato al 15 giugno 2022 anziché al 1° aprile 2022.
  • il termine per l’adeguamento complessivo delle strutture già posizionate alla nuova disciplina è fissato al 31 luglio 2022.